Formazione Generale dei Lavoratori
Durata percorso: 4 ore
UD 1 Ciascuno può fare la propria parte
Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro
UD 2 Perché rischiamo?
Testo a cura di dott.ssa Irene Prete - Health & Safety Specialist
Durata unità: 16 min
UD 3 Pericolo e rischio sono sinonimi?
Testo a cura di dott. Dino De Biase - Docente in materia di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro
Durata unità: 13 min
UD 4 Prevenire e affrontare infortuni e malattie
Testo a cura di dott.ssa Giulia Fabris - Dottore in Tecniche per i Servizi alla Persona e alla Comunità Scienze Psicologiche delle Personalità e Relazioni Interpersonali
Durata unità: 13 min
UD 5 L'importanza di valutare i quasi infortuni
Testo a cura di dott.ssa Carmelina Morrone – Trainer e Ing. Alberto Margreth - Health & Safety Specialist
Durata unità: 14 min
UD 6 Cosa intendiamo per prevenzione e protezione?
Testo a cura di dott.ssa Irene Prete - Health & Safety Specialist
Durata unità: 16 min
UD 7 Datore di lavoro e dirigente garanti della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Testo a cura di dott.ssa Irene Prete - Health & Safety Specialist
Durata unità: 16 min
UD 8 I lavoratori protagonisti della sicurezza
Testo a cura di dott.ssa Carmelina Morrone – Trainer
Durata unità: 18 min
UD 9 Preposto: figura centrale del sistema sicurezza
Testo a cura di dott.ssa Carmelina Morrone – Trainer
Durata unità: 16 min
UD 10 RLS: un ponte tra lavoratori e datori di lavoro
Testo a cura di dott.ssa Giulia Fabris - Dottore in Tecniche per i Servizi alla Persona e alla Comunità Scienze Psicologiche delle Personalità e Relazioni Interpersonali
Durata unità: 20 min
UD 11 RSPP, come il medico di fiducia
Testo a cura di avv. Erminio Malagnino - Health & Safety Specialist
Durata unità: 11 min
UD 12 Il medico competente e il ruolo attivo per il benessere dei lavoratori
Testo a cura di dott. Marco Casadei - Medico chirurgo specializzato in medicina del lavoro e dello sport
Durata unità: 14 min
UD 13 Storia di un infortunio: tocca a te condurre le indagini
Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro
Durata unità: 10 min
UD 14 Il ruolo degli Organi di Vigilanza per garantire la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
Testo a cura di dott. Dino De Biase - Docente in materia di formazione per la salute e sicurezza sul lavoro e ing. Barbara Monesi - Health & Safety specialist
Durata unità: 14 min
UD 15 I rischi di natura comportamentale
Testo a cura di dott.ssa Giulia Fabris - Dottore in Tecniche per i Servizi alla Persona e alla Comunità Scienze Psicologiche delle Personalità e Relazioni Interpersonali
Durata unità: 19 min
UD 16 Prevenire e affrontare le emergenze nei luoghi di lavoro
Testo a cura di arch. Luca Lucchini - Health & Safety Specialist
Durata unità: 14 min
UD 17 La tutela di lavoratori e ambiente attraverso i sistemi di gestione
Testo a cura di arch. Luca Lucchini- Health & Safety Specialist
Durata unità: 17 min
UD 18 È importante ricordare che
Testo a cura di dott.ssa Marta Sangalli - Consulente in materia di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro
Durata unità: 5 min